Il mondo ti aspetta

Il mondo ti aspetta

"Sei qui per illuminare luoghi bui da troppo tempo. Per svelare agli altri la bellezza di ogni giorno. Abbi fiducia, mettiti alla prova: il mondo aspetta qualcuno proprio come te!" Oggi celebriamo i diritti, i sogni e il futuro di ogni bambino e bambina, ricordando quanto sia importante nutrire la loro curiosità, incoraggiarli a credere in se stessi e offrire loro la possibilità di costruire un mondo migliore. Un libro che incarna perfettamente lo spirito della Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è Il mondo ti aspetta di Kobi Yamada, pubblicato da Terre di mezzo Editore.
Buonanotte bosco

Buonanotte bosco

Karen Jameson, autrice statunitense di libri per l'infanzia, con "Buonanotte bosco" ci regala un'opera dolce e rassicurante, frutto della sua esperienza di insegnante e della sua sensibilità verso la poesia della natura. Il ritmo ripetitivo e cullante, accompagnato da una voce calma e suadente, rende questo albo un racconto perfetto per la buonanotte, capace di far scivolare i bambini nel sonno con immagini rassicuranti e sognanti.
Tra Poesia e Ironia: Il Mondo di Marco Somà

Tra Poesia e Ironia: Il Mondo di Marco Somà

“Direi che il mio percorso non ha seguito una strada precisa. È stato un viaggio che si è costruito negli anni, con tanto lavoro. Non credo molto nel talento come qualcosa di innato: penso sia più una questione di impegno costante e, soprattutto, di passione”. Vi portiamo alla scoperta dell’arte di Marco Somà in un’intervista esclusiva dove abbiamo parlato di tecniche, sogni e ispirazioni che danno vita ai suoi mondi illustrati, scoprendo il processo creativo e i dettagli dietro i suoi lavori unici. Non perdete l'occasione di entrare nell’universo di un illustratore straordinario, dove ogni immagine racconta una storia speciale.
​L’ultimo giorno d’estate

​L’ultimo giorno d’estate

"Il primo giorno, prendevo il treno da solo. Eravamo io e la mia valigia". Viaggiare da solo lo faceva sentire grande. Alla stazione, lo zio Angelo era lì ad aspettarlo. Il giorno dopo gli prestava la sua bici ed il bambino si sentiva libero di esplorare i villaggi vicini, spingersi sempre più lontano, finché, un giorno, sbagliando sentiero tra i campi di grano, si era ritrovato al mare. "Ma non avevo visto l'onda più grande. Quella arrivata dalla spiaggia, a sorpresa". Quell'onda è una ragazzina, Esther Andersen. La casa editrice Terre di mezzo Editore ci regala un albo che è pura poesia, nato dalla penna di Timothée de Fombelle reso indimenticabile dalle illustrazioni di Irène Bonacina, di grande delicatezza e forza espressiva.
Diletta topolina architetta                  Progetti per case da sogno

Diletta topolina architetta Progetti per case da sogno

Diletta è una topolina geniale. Seduta al suo tavolo da disegno, immagina e progetta casa e strabilianti, pensate in ogni dettaglio per rispondere ai desideri dei suoi clienti. Terre di mezzo porta in libreria un gioiellino, un bestseller internazionale uscito per la prima volta nel 1981 con il titolo originale "Need a house? Call Ms Mouse!", scritto da George Mendoza e minuziosamente illustrato da Doris Susan Smith.
Un gattino come te

Un gattino come te

Questo libro è scritto ed illustrato da Natalia Shaloshvili, giovane autrice ucraina che con questa pubblicazione della casa editrice Terre di Mezzo, segna il suo esordio in Italia. I bambini potranno seguire questo micino tanto adorabile, carino e furbo che ricorda, negli atteggiamenti e nei suoi bisogni gli stessi piccoli lettori.
​Che cos’è l’amore?

​Che cos’è l’amore?

Che cos'è l'amore? Chi può dare una risposta definitiva a questa domanda? Terre di Mezzo Editore, assieme all'autore Mac Barnett e all’illustratrice Carson Ellis, ci guidano in questo lungo viaggio alla ricerca di quell’amore intenso e profondo che tutti desideriamo e che, forse, non è poi così irraggiungibile.
Immagina Festival 2024

Immagina Festival 2024

IMMAGINA è il Festival delle storie illustrate dove l’immaginazione si fa strumento di scoperta e trasformazione. Il tema di quest’edizione è un’emozione ricorrente nei libri illustrati: la PAURA. Si cercherà di trasformare la "paura di" in "paura per", in grado di stimolare la nostra azione. L’immaginazione sarà usata per focalizzare visioni che orientino le nostre scelte, alla ricerca di un'immagine per il mondo.