Giorni sull’isola

Giorni sull’isola

«Appena esci, troverai tuo padre che ti aspetta» ti ha ripetuto almeno tre volte tua madre stamattina, all’aeroporto di Amsterdam.«Sei sicura?»«Te lo prometto, tesoro. Me l’ha garantito». Con il suo…
L’isola dimenticata

L’isola dimenticata

Una scialuppa, tre ragazzi, un’isola che sembra un paradiso… ma che potrebbe essere una prigione. "L’isola dimenticata" è un romanzo che vi farà viaggiare nel tempo e nello spazio, tra segreti, terremoti e sogni da inseguire. Una storia da leggere e ascoltare, che conquista per l’intensità emotiva e i riferimenti ai grandi classici.
Ciao maestra…

Ciao maestra…

Avete mai pensato a quanto può essere speciale il rapporto tra insegnante e bambino? Sabina Colloredo ce lo racconta nel suo ultimo libro “Ciao maestra...”. Viaggiamo assieme ad una maestra coraggiosa in cerca dei suoi alunni: un’avventura fatta di fiducia, ascolto e tantissima fantasia!
Per sopravvivere su un’isola deserta

Per sopravvivere su un’isola deserta

E se approdaste su un’isola deserta... cosa portereste con voi? Un coltello svizzero, un’amaca, la playlist perfetta? Noi vi diciamo la verità: basta un LIBRO. Tra naufragi immaginari, lettori spericolati e avventure a testa in giù, scoprite il nuovo albo di Lorenzo Coltellacci e Alice Ourghanlian: un concentrato di ironia, fantasia e amore per i libri!
Cromosomi

Cromosomi

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA Cromosomi, con il testo di Fabian Negrin e le raffinate illustrazioni di Kalina Muhova, si configura come un percorso affascinante non solo attraverso spazi distinti, ma anche tra epoche diverse e le generazioni che, nel tempo, si sono succedute l’una all’altra. Si apre così un viaggio emozionante che ripercorre, con cura e sentimento, la storia di una famiglia fino a giungere a quella figura ancestrale, divenuta simbolicamente la madre di tutti gli uomini.
Il collezionista di blu

Il collezionista di blu

DAL 31 MARZO IN LIBRERIA Questa è la storia di un uccellino davvero speciale: l'uccello giardiniere. Questo uccellino è un vero artista e ha una passione particolare per il colore blu. Per rendere il suo nido ancora più bello, lo decora con tanti oggetti di colore blu. Raccoglie con grande impegno petali di fiori, bacche, piume e perfino piccoli oggetti che trova in giro, come tappi di bottiglia o pezzi di plastica, purché siano blu. Ma gli manca sempre qualcosa. Cosa potrà mai essere?
Diario in corsa

Diario in corsa

DAL 21 MARZO IN LIBRERIA E se lo scuolabus non fosse solo un mezzo di trasporto, ma un mondo in movimento? Ogni mattina, si incrociano vite, pensieri, segreti e sogni. E se qualcuno li raccogliesse tutti in un diario? In Diario in corsa, edito da Equilibri, Chiara Carminati ci porta a bordo con una protagonista curiosa e piena di energia, pronta a raccontarci le storie dei suoi compagni di viaggio. Amicizie che nascono, piccoli grandi conflitti, prime sfide da affrontare e pregiudizi difficili da scrollarsi di dosso. Un romanzo che corre sulle ruote di un bus, ma che parla dritto al cuore.
Gauguin a Tahiti

Gauguin a Tahiti

Attraverso i testi e le illustrazioni di straordinaria potenza visiva dell’autore Marco Malvezzi, Edizioni Corsare ci invita a salpare verso terre lontane con un libro illustrato che prende vita dalle pagine di "Noa Noa", il celebre diario di Paul Gauguin. Un viaggio ispirato al ritorno del pittore da Tahiti, un’esperienza che non solo trasformò la sua anima artistica, ma segnò una svolta nella storia dell’arte occidentale.
​La prima neve

​La prima neve

C’è un momento speciale, quell’istante in cui tutto il mondo sembra trattenere il respiro: è l’arrivo della prima neve. Ed è proprio lì che ci conduce Bomi Park, illustratrice e narratrice nata a Seul, nel suo incantevole albo d’esordio, La prima neve, portato in Italia da Lupo Guido Editore. Appena apriamo il libro, siamo avvolti dal buio di due pagine completamente nere. Ma... ecco, quattro piccoli puntini bianchi brillano nel silenzio. Sono i primi fiocchi di neve!
Odisseo cerca un amico

Odisseo cerca un amico

Questa è la storia di un viaggio audace e tenero, che porterà il nostro protagonista in ogni angolo del mondo: dalla Russia al Giappone, dalla Corea a Hollywood. Su navi e aerei, con coraggio e speranza, inseguirà il suo sogno più grande: trovare un vero amico! È un ragazzo? Un esploratore dal cuore intrepido? No, niente di tutto questo! Il protagonista di questa avventura sfrenata, scritta e illustrata da Lena Repetur, è un piccolo sognatore dal pelo rossiccio: Odisseo. Dal canile, dove si sente solo e abbandonato, decide di scappare e inseguire la sua aspirazione più cara: un legame speciale che possa scaldargli il cuore.