Pia

Pia

DAL 7 MARZO IN LIBRERIA Spesso il modo in cui guardiamo il mondo non corrisponde alla sua vera essenza, e la piccola Pia è qui per mostrarcelo. Con la sua…
Else-Marie e i suoi piccoli papà

Else-Marie e i suoi piccoli papà

DAL 7 MARZO IN LIBRERIA Quando si parla di famiglia allargata – tema gettonatissimo di questi tempi – di certo non ci aspetteremmo di trovarci davanti a una famiglia con ben sette papà! E non papà qualsiasi, ma... piccoli papà! Sì, avete capito bene. E la cosa più sorprendente? Questa storia ha più di trent’anni sulle spalle e torna ora in libreria grazie a Il Barbagianni Editore, che ripropone Else-Marie e i suoi piccoli papà, il libro d’esordio di Pija Lindenbaum.
Semplicemente Maria

Semplicemente Maria

DAL 28 FEBBRAIO IN LIBRERIA Maria ha undici anni, frequenta la prima media ed è cieca. Più di tutto, desidera una cosa: essere normale. Niente attenzioni speciali, niente sguardi di pietà. Solo Maria. Ma la normalità diventa un’impresa quando il suo eccentrico vicino di casa JJ Munson, pieno di idee strampalate, la trascina nella sua ultima missione: fondare l’Agenzia Investigativa Supereroica Ducrany!
Coso E gli altri

Coso E gli altri

DAL 21 FEBBRAIO IN LIBRERIA Con "Coso" e "E gli altri", Arianna Papini ci regala due storie che si parlano, si intrecciano e ci offrono due prospettive diverse su un legame speciale: quello tra Anna, una bambina dalla sensibilità straordinaria, e il suo inseparabile amico immaginario, Coso. Grazie a uovonero per questo doppio capolavoro che parla di arte, crescita e accettazione.
Grande gorilla, piccolo gorilla

Grande gorilla, piccolo gorilla

DAL 21 FEBBRAIO IN LIBRERIA Cosa c’entra un albo sugli opposti con il mondo dei primati? Immagina una giostra di scimmie, gorilla, oranghi e chi più ne ha, più ne metta! E se ti dicessi che dietro questa frizzante idea c’è nientemeno che Anthony Browne? Sì, proprio lui, il mago delle illustrazioni, che trasforma la sua passione per i primati in un’avventura tutta da scoprire!
Le straordinarie avventure di Alice Tonks

Le straordinarie avventure di Alice Tonks

DAL 22 NOVEMBRE IN LIBRERIA «Non sono qui per le tue patatine, Alice Tonks» disse il gabbiano in tono severo. «Abbiamo un lavoro per te». Con queste enigmatiche parole, ha inizio l'incredibile viaggio di Alice Tonks, una giovane protagonista straordinaria, chiamata a scoprire il suo coraggio e a portare a termine un incarico che solo lei, unica nel suo genere, può compiere.
Ferdo, il gigante alato

Ferdo, il gigante alato

DALL’11 NOVEMBRE IN LIBRERIA C’è un libro che racconta la storia di un uccello speciale, Ferdo, non un piccolo uccellino come tanti, ma un uccello gigante rispetto al mondo che lo circonda. La sua diversità non è per lui un limite o una stranezza, ma un dono che gli permette di mettersi al servizio degli altri, aiutando chi è più piccolo e ha bisogno di sostegno. Caissa Italia presenta questo silent book pluripremiato, creato dall’autrice slovena Andreja Peklar, candidata agli Astrid Lindgren Memorial Award 2025.
Stella

Stella

Camelozampa accoglie in Italia l’opera della straordinaria illustratrice fiamminga Gerda Dendooven, presentando "Stella" il suo racconto illustrato più intenso. Una storia che inizia come una fiaba, ma che si apre su temi profondamente attuali e universali, come il senso di solitudine, l’accettazione delle differenze e la ricerca del proprio posto nel mondo. Un racconto che celebra l’amore incondizionato dei genitori e la loro coraggiosa capacità di lasciare che i figli si scoprano e diventino ciò che desiderano essere.
Rosy una gattina ribelle

Rosy una gattina ribelle

Questo libro, scritto dal celebre autore polacco Piotr Wilkoń e splendidamente illustrato dal figlio Józef Wilkoń, ci viene proposto da Bohem Press Italia in una nuova edizione. Il libro ci offre così un messaggio universale sull’accettazione delle diversità, insegnandoci che l’identità di ciascuno è preziosa e che non dobbiamo rinunciare alla nostra unicità per essere accettati dagli altri.
Splendide creature

Splendide creature

Settenove porta sugli scaffali delle librerie un albo che celebra la bellezza della diversità e l’incredibile ricchezza che la mescolanza di culture e storie può donare a un mondo accogliente, libero da pregiudizi.