Felice abbastanza

Felice abbastanza

DAL 17 GENNAIO IN LIBRERIA Qual è il momento della vita che ti fa sentire sulle montagne russe, pieno di emozioni contrastanti, gioie improvvise e qualche inevitabile "oddio, e adesso?"? Esatto, l’adolescenza! Preparatevi, perché sta per arrivare un romanzo che cattura perfettamente quel mix di entusiasmo e caos. Edito da Camelozampa, si intitola "Felice Abbastanza" ed è scritto e illustrato da Kari Stai, con uno stile diretto, senza fronzoli, e arricchito da disegni in bianco e nero che raccontano ogni sfumatura di questo periodo di passaggio.
L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

“L’amore per le storie nasce da bambina. Ero una lettrice onnivora, anche perché libri in casa non ce n’erano e ogni volta che ne intercettavo uno mi ci avventavo come un cacciatore su una preda e leggevo e rileggevo i pochi che avevo a disposizione.” Così Fulvia Degl'Innocenti racconta il seme da cui è sbocciata la sua straordinaria carriera di scrittrice per ragazzi. Un percorso costruito con passione, impegno e uno sguardo sempre attento al mondo dell’infanzia, che l’ha portata a pubblicare oltre 150 libri tradotti in più di trenta paesi. Giornalista, autrice e direttrice di collane editoriali, Fulvia esplora temi profondi e universali, dando voce a storie capaci di emozionare e coinvolgere piccoli e grandi lettori. Nel dialogo con lei emergono il rispetto e la cura che dedica ai suoi giovani lettori, invitandoli a credere nei propri talenti e a non smettere mai di cercare la magia che si cela tra le pagine di un libro. Scopri di più nell’intervista completa.
A chi insegna. Promemoria piccolo

A chi insegna. Promemoria piccolo

DAL 22 NOVEMBRE IN LIBRERIA Tutte e tutti, in qualche momento della nostra vita, ci troviamo a vivere l’esperienza di essere in-segnanti. Ognuno e ognuna di noi, in modo naturale, insegna qualcosa agli altri e, allo stesso tempo, impara da chi ci offre i suoi insegnamenti. Il progetto "A chi insegna. Promemoria piccolo", scritto da Cristina Bellemo e illustrato da Marianna Balducci, nasce con la dolce intenzione di ricordarci quanto sia prezioso e straordinario l’atto di insegnare, in ogni sua forma. Non è rivolto esclusivamente a chi lo fa per professione, ma è un invito a riconoscere e celebrare la bellezza di questo gesto di condivisione e cura.
Sulle tracce

Sulle tracce

DAL 1 NOVEMBRE IN LIBRERIA Camelozampa spalanca le porte delle librerie italiane a un’opera di intensa poesia e profonda introspezione del grande maestro Gary Paulsen. Sulle tracce è un racconto di rara bellezza, che conduce il lettore in un'avventura tra la neve, dove un giovane affronta non solo il mistero e l’infinita vastità della natura selvaggia, ma anche le proprie paure e le domande più profonde sul senso della vita.
La Cercatrice d’Acqua

La Cercatrice d’Acqua

DAL 18 OTTOBRE IN LIBRERIA Già dalla splendida copertina, questo nuovo libro di Paoline Editoriale Libri cattura e incanta i giovani lettori, invitandoli a spalancare le pagine per essere trasportati in un mondo misterioso e avvincente, sospeso tra sogno e realtà. Con Chiara, la protagonista, si intraprende un cammino verso la scoperta del proprio essere e delle proprie origini, un viaggio che attraversa le ombre delle paure e la perenne battaglia tra forze luminose e oscure.
Gruppo di Lettura per ragazzi e ragazze

Gruppo di Lettura per ragazzi e ragazze

12 OTTOBRE 2024 Presso La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia sta per partire un nuovo gruppo di lettura rivolto a ragazzi e ragazze dagli 8 agli 11 anni. Il primo incontro, definito “incontro zero,” si terrà sabato 12 ottobre alle ore 15:00 e sarà condotto da Andrea M. Alesci. L’iniziativa mira a promuovere la lettura come strumento per conoscere nuove amiche e amici con la stessa passione per i libri.
Imperfetta

Imperfetta

Avere il naso grosso non è certo un problema... o forse sì? Con questa graphic novel profondamente personale, ispirata al film "Flawed", Andrea Dorfman ci porta con immediata semplicità a vedere le cose in modo più creativo. “Imperfetta” è la storia di una difficoltà di tipo estetico che delicatamente si trasforma in una forma di amore verso di sé.
Charlotte Salomon

Charlotte Salomon

Le biografie possono risultare descrittive e l’aspetto storiografico rischia di renderle poco attrattive, ma questo non è proprio il caso: Beccogiallo ci regala la vita di Charlotte Salomon, una giovane pittrice vissuta nel periodo nazista, scomparsa a soli 26 anni nei campi di concentramento. Nonostante il profondo dolore vissuto, la sua giovinezza le permetterà di affrontare gli eventi drammatici della guerra fino in fondo e di esprimere se stessa attraverso l’arte che ci ha poi donato, per non dimenticare.
Saluti e Bici

Saluti e Bici

Sillabario illustrato di storia, manutenzione e politica della bicicletta. Edito dalla casa editrice BeccoGiallo, questo libro contiene tante storie e informazioni sul mondo della bicicletta, raccontate da due autori affermati. Alessandro Lise e Alberto Talami sviluppano gli argomenti più disparati, con toni davvero simpatici e tocchi di ironia adulta lasciati cadere qua e là.