L’estate del mio primo bacio (forse)

L’estate del mio primo bacio (forse)

IN LIBRERIA DAL 6 GIUGNO 2025 Con l’arrivo delle vacanze, Camelozampa propone una lettura perfetta da portare in valigia: leggera, ironica, ma anche capace di parlare al cuore. Il protagonista? Un trio di amici inseparabili, Dado, Martino e Pippo, alle prese con una sfida ambiziosa: baciare una ragazza prima che le vacanze finiscano!
Quell’estate con Yente

Quell’estate con Yente

IN LIBRERIA DAL 23 MAGGIO 2025 Dall’autrice di "Sono Vincent e non ho paura", un nuovo romanzo psicologico che parla di libertà, confini e coraggio. "Quell’estate con Yente" è la storia di Marie e di un’amicizia che comincia sotto il sole... ma nasconde qualche ombra. Tra rifugi segreti, promesse infrante e decisioni difficili, Marie dovrà trovare la forza di essere sé stessa.
Ma come parli?

Ma come parli?

DALL’8 MAGGIO IN LIBRERIA Un bellissimo viaggio tra suoni, gesti e segnali per scoprire come comunicano mucche, conigli, galline, asini e tanti altri animali! Con Elisa Pasqualotto, illustratrice e autrice che vive e lavora in una fattoria didattica, impariamo a capire il linguaggio segreto degli animali con occhi curiosi e attenti!
B.U.A.

B.U.A.

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA Spesso, quando arriva la bua, sembra di trovarsi davanti a un enigma impossibile da risolvere: il pianto inarrestabile del bambino fa battere forte il cuore e ingigantisce il dolore fino a trasformarlo in un’urgenza disperata. Anche le mamme possono sentirsi smarrite, incapaci di trovare il “rimedio giusto” per far tornare il sorriso. In queste situazioni, solo un gesto d’amore e un abbraccio possono davvero fare la differenza.
Accadde a Salem

Accadde a Salem

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA "Accadde a Salem", presentato in anteprima alla Bologna Children’s Book Fair da Settenove, è un libro illustrato che lascia il segno, capace di toccare corde profonde e di far riflettere su temi ancora oggi urgenti, come il diritto all’autodeterminazione femminile, la discriminazione e la caccia al diverso. Attraverso uno sguardo intenso e coinvolgente, si racconta una delle pagine più buie della storia americana: i processi alle streghe di Salem.
Cromosomi

Cromosomi

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA Cromosomi, con il testo di Fabian Negrin e le raffinate illustrazioni di Kalina Muhova, si configura come un percorso affascinante non solo attraverso spazi distinti, ma anche tra epoche diverse e le generazioni che, nel tempo, si sono succedute l’una all’altra. Si apre così un viaggio emozionante che ripercorre, con cura e sentimento, la storia di una famiglia fino a giungere a quella figura ancestrale, divenuta simbolicamente la madre di tutti gli uomini.
Filastrocche ronzanti

Filastrocche ronzanti

DAL 9 APRILE IN LIBRERIA Storiedichi Edizioni, in pieno spirito primaverile, presenta Filastrocche ronzanti, una raccolta fresca di versi, firmata dall’autore e cantautore Gerardo Attanasio e impreziosita dalle delicate illustrazioni di Bianca De Magistris, un vero e proprio omaggio all’energia e alla laboriosità del piccolo grande mondo degli insetti.
Ho visto un alce in giardino

Ho visto un alce in giardino

DAL 4 APRILE IN LIBRERIA "Ho visto un alce in giardino" è il nuovo picture book di Elena Rossini e Irene Penazzi che trasforma il solito caos del mattino… in un'avventura piena di risate e immaginazione! Mentre ci si prepara per andare a scuola, un papà e il suo bimbo si divertono a inventare animali sempre più improbabili avvistati in giardino. Tra yak, gazzelle e canguri, vestirsi non è mai stato così spassoso!
Nella foresta

Nella foresta

DAL 4 APRILE IN LIBRERIA Eva Lindström, vincitrice dell’Astrid Lindgren Memorial Award, ci regala una nuova storia surreale e potentissima, capace di parlare ai più piccoli di cambiamenti climatici, gioco e spaesamento… con poesia, ironia e un pizzico di mistero. Tre bambini, una foresta che cambia, e un tempo atmosferico che non si lascia più comandare. Un picture book che lascia spazio alla riflessione, al sorriso e alla meraviglia.
LO STRAMPALATISSIMO DIARIO di Leonardo Da Vinci

LO STRAMPALATISSIMO DIARIO di Leonardo Da Vinci

DAL 3 APRILE IN LIBRERIA Vi siete mai chiesti com’era Leonardo da Vinci a undici anni? Sognava già di volare? Inseguiva farfalle per studiarne le ali? O magari combinava pasticci in casa con i suoi esperimenti strampalati? A rispondere a queste domande ci pensa la casa editrice Storybox Creative Lab con "LO STRAMPALATISSIMO DIARIO di Leonardo Da Vinci", un libro spiritoso, creativo e sorprendente scritto da Stella Nosella e illustrato con ironia e fantasia da Chiara Di Vivona.