La ragazza pesce

La ragazza pesce

DAL 21 MARZO IN LIBRERIA "La ragazza pesce" è un graphic novel straordinario e toccante che affronta temi di grande attualità: il potere impetuoso della natura, l’urgenza del cambiamento climatico e l’importanza del sostegno reciproco nei momenti più difficili. Un’opera di rara intensità, dove le illustrazioni si muovono tra la bellezza e l’inquietudine, tra la poesia e il pericolo.
Diario in corsa

Diario in corsa

DAL 21 MARZO IN LIBRERIA E se lo scuolabus non fosse solo un mezzo di trasporto, ma un mondo in movimento? Ogni mattina, si incrociano vite, pensieri, segreti e sogni. E se qualcuno li raccogliesse tutti in un diario? In Diario in corsa, edito da Equilibri, Chiara Carminati ci porta a bordo con una protagonista curiosa e piena di energia, pronta a raccontarci le storie dei suoi compagni di viaggio. Amicizie che nascono, piccoli grandi conflitti, prime sfide da affrontare e pregiudizi difficili da scrollarsi di dosso. Un romanzo che corre sulle ruote di un bus, ma che parla dritto al cuore.
Il mondo dei suoni

Il mondo dei suoni

DAL 17 MARZO IN LIBRERIA Hai mai provato a chiudere gli occhi e lasciarti avvolgere dai suoni intorno a te? Il mondo è una sinfonia continua: dal gorgoglio di una pentola sul fuoco al ticchettio di un orologio, dal fruscio del vento tra le foglie al trillo squillante del telefono… e poi c’è la musica, le parole che scambiamo, il battito del cuore. Olga Fadeeva ci accompagna in un viaggio sorprendente dentro questo universo sonoro, con un albo illustrato che mescola poesia e scienza, curiosità e creatività.
Woolf! Woolf!

Woolf! Woolf!

DAL 14 MARZO IN LIBRERIA Gli animali domestici sono molto più che semplici compagni di vita: sono amici fedeli, custodi silenziosi del nostro cuore. Con il loro affetto incondizionato, sanno restarci accanto nei momenti più difficili, offrendoci quella spontaneità di cui abbiamo bisogno quando le preoccupazioni sembrano sopraffarci. Con "Woolf! Woolf!" entriamo nella vita di Virginia Woolf da una porta speciale, quella riservata ai suoi amici più fedeli: i cani.
Abbi CORAGGIO!

Abbi CORAGGIO!

DAL 7 MARZO IN LIBRERIA Affrontare la paura richiede coraggio, e questo è il cuore pulsante di Abbi coraggio. Le emozioni sono un territorio spesso esplorato nei libri per bambini…
La famiglia Allocchi

La famiglia Allocchi

DAL 28 FEBBRAIO IN LIBRERIA Ti affascinano gli uccelli della notte? Ti sei mai chiesto dove si nascondano di giorno, come si muovano silenziosi nel buio e quali prede preferiscano? Preparati a scoprirlo! Chiara Morosinotto, scienziata e ricercatrice, ha trascorso anni nei boschi selvaggi della Finlandia per studiare da vicino gli allocchi, splendidi rapaci notturni dal piumaggio mimetico e dallo sguardo magnetico. Grazie al racconto avvincente di Davide Morosinotto e alle straordinarie illustrazioni di Isabella Grott, questo albo illustrato ti porterà nel cuore della foresta, alla scoperta di una famiglia di allocchi e del loro mondo affascinante.
Boscodirovo Storia d’Inverno

Boscodirovo Storia d’Inverno

Cosa c’è di più magico di un mondo incantato in cui la natura e il calore della comunità si fondono armoniosamente? Le pagine di “Storia d’inverno” di Jill Barklem profumano di neve e calore, i piccoli topini di Boscodirovo ci accompagnano tra paesaggi incantati, feste scintillanti e tanta dolcezza.
Il giardino di Rita

Il giardino di Rita

DAL 21 FEBBRAIO IN LIBRERIA Le domande più delicate, quelle che ci pongono i bambini con occhi colmi di attesa, riguardano spesso il dolore di una perdita, il mistero di un addio. Il giardino di Rita, scritto da Michelangelo Rossato e impreziosito dalle raffinate illustrazioni di Francesca Corso, sboccia come un fiore tra le pagine, offrendo parole leggere e poetiche per accompagnare i più piccoli nel sentiero dolce e complesso del ricordo.
Coso E gli altri

Coso E gli altri

DAL 21 FEBBRAIO IN LIBRERIA Con "Coso" e "E gli altri", Arianna Papini ci regala due storie che si parlano, si intrecciano e ci offrono due prospettive diverse su un legame speciale: quello tra Anna, una bambina dalla sensibilità straordinaria, e il suo inseparabile amico immaginario, Coso. Grazie a uovonero per questo doppio capolavoro che parla di arte, crescita e accettazione.