Il piccolo giardiniere

Il piccolo giardiniere

NUOVA RISTAMPA Dopo un periodo di assenza dagli scaffali, torna finalmente uno dei lavori più apprezzati dell’autrice e illustratrice hawaiana Emily Hughes: "Il piccolo giardiniere". Questo albo, ricco e vibrante, celebra l’impegno, la dedizione e il valore della pazienza, insegnandoci a confidare nel tempo e nel futuro. Perché, spesso, per far sì che le cose cambino, occorre saper aspettare il momento giusto.
Siamo foresta io e te

Siamo foresta io e te

"Siamo foresta io e te", edito da Kite Edizioni, è un libro poetico scritto da Nadia Al Omari che celebra il profondo legame tra uomo e natura, invitandoci a immergerci nel cuore della foresta per riscoprire il nostro posto nel mondo. Con testi evocativi e le illustrazioni di Richolly Rosazza che catturano la bellezza selvaggia degli alberi, questo libro è un omaggio alla forza vitale degli ecosistemi e alla loro capacità di rigenerazione e connessione. Perfetto per la Giornata Nazionale degli Alberi, ci ricorda che, come gli alberi, siamo parte di una rete di vita che respira, cresce e si nutre insieme.
​La danza del topino della foresta

​La danza del topino della foresta

"La danza del topino della foresta", scritto oltre trent’anni fa da Pirkko-Liisa Surojegin, è una gemma della letteratura finlandese, firmata da un’autrice e illustratrice amatissima per la sua capacità di dar vita alla natura e ai suoi abitanti con un tratto delicato e poetico. Questo albo ci invita a immergerci nel cuore della foresta nordica, dove il canto del vento tra i rami e il fruscio delle foglie creano un’atmosfera incantata. Qui, tra piccoli animali e storie intrecciate, scopriamo che anche un minuscolo topino, apparentemente privo di valore, può danzare con grazia e rivelare talenti sorprendenti.
La piccola storia del bambino vento

La piccola storia del bambino vento

Immaginate di incontrare Sibylle von Olfers, un’artista straordinaria che ha saputo catturare l’incanto della natura in ogni pagina. Con delicatezza, come solo chi sa osservare ogni piccolo fiore e foglia, ha dipinto il mondo naturale con l’attenzione e l’amore che di solito riserviamo a un giardino segreto. Non è un caso che molti la paragonino a Beatrix Potter: entrambe hanno portato vita e magia nei cuori dei bambini attraverso storie dove alberi, venti e creature della terra sussurrano saggezza antica. Pulce Edizioni sta riportando alla luce questi piccoli tesori, e oggi vi presentiamo una gemma preziosa: La piccola storia del bambino vento.
Sulle tracce

Sulle tracce

DAL 1 NOVEMBRE IN LIBRERIA Camelozampa spalanca le porte delle librerie italiane a un’opera di intensa poesia e profonda introspezione del grande maestro Gary Paulsen. Sulle tracce è un racconto di rara bellezza, che conduce il lettore in un'avventura tra la neve, dove un giovane affronta non solo il mistero e l’infinita vastità della natura selvaggia, ma anche le proprie paure e le domande più profonde sul senso della vita.
Disegno botanico emotivo per adulti

Disegno botanico emotivo per adulti

25 OTTOBRE 2024 Spazio Ideale ospita con entusiasmo Anna Paolini, illustratrice di Logos Edizioni, per un laboratorio di disegno botanico emotivo dedicato a giovani adulti e adulti a partire dai 16 anni.
Streghetta Nocciola. Un anno nella foresta

Streghetta Nocciola. Un anno nella foresta

Streghetta Nocciola è una minuscola strega, è un intrepida esploratrice, una gran lavoratrice e un'amica gentile. Questo libro è stato scritto ed illustrato da Phoebe Wahl, un'artista, scrittrice e illustratrice statunitense cresciuta a contatto con la natura dalla quale trae ispirazione. Per questo, infatti, è riconosciuta per il suo stile accogliente che esalta il legame profondo con l’ambiente, la famiglia e i piccoli momenti quotidiani. Le sue creazioni trasmettono un'atmosfera di grande intimità e calore domestico.
Charlie nella foresta

Charlie nella foresta

DAL 18 OTTOBRE IN LIBRERIA Charlie nella foresta, pubblicato da Storiedichi Edizioni, è un albo che incarna un vero e proprio "viaggio di formazione". Seguiamo il piccolo Charlie mentre affronta le sue paure, fino a compiere quel coraggioso salto nel buio, scoprendo qualcosa di nuovo su sé stesso e sul mondo che lo circonda, in un’avventura che profuma di foglie cadute e misteri autunnali.
Ridda Selvaggia – Festival di letteratura per l’Infanzia

Ridda Selvaggia – Festival di letteratura per l’Infanzia

DAl 6-7-8 SETTEMBRE 2024 - LANUSEI - BOSCO SELENI La Ridda Selvaggia è il Festival di letteratura per l’Infanzia del Comune di Lanusei organizzato con la direzione artistica e organizzativa di Tuttestorie. Saranno proposti tantissimi laboratori, narrazioni, letture, poesie e performance con la partecipazione di artisti tra i quali Bruno Tognolini, Federica Buglioni, Irene Penazzi.