Il piccolo giardiniere

Il piccolo giardiniere

NUOVA RISTAMPA Dopo un periodo di assenza dagli scaffali, torna finalmente uno dei lavori più apprezzati dell’autrice e illustratrice hawaiana Emily Hughes: "Il piccolo giardiniere". Questo albo, ricco e vibrante, celebra l’impegno, la dedizione e il valore della pazienza, insegnandoci a confidare nel tempo e nel futuro. Perché, spesso, per far sì che le cose cambino, occorre saper aspettare il momento giusto.
Isabella Paglia: tra storie di crescita e sogni senza confini

Isabella Paglia: tra storie di crescita e sogni senza confini

"È fondamentale ascoltare i bambini e i ragazzi e non stare solo a sentirli". In questa intervista esclusiva, Isabella Paglia, scrittrice pluripremiata per l’infanzia, condivide la sua visione sui temi fondamentali dei suoi libri: diversità, bullismo, accettazione e ascolto. Scopri la sua ispirazione per opere come La Scatola, premiata dai giovani lettori, e Mi piaccio così, che celebra l'unicità di ognuno. Isabella rivela anche il suo legame con gli illustratori e i momenti speciali vissuti nei laboratori con i bambini. Un dialogo profondo e ispiratore!
La vera magia del Natale

La vera magia del Natale

La vera magia del Natale è un incantevole albo illustrato pubblicato nel 2023 da La Margherita Edizioni, che si propone di scaldare i cuori e far riscoprire il vero spirito natalizio. Scritto da Isabella Paglia e illustrato da Paolo Proietti, questo libro ha dato vita a una storia ricca di emozioni e significati, ideale per immergersi nella magia e nei valori autentici di questa speciale festività.
Il flauto del pastore

Il flauto del pastore

"C'era una volta un vecchio pastore che amava la notte e conosceva bene il percorso degli astri". Era solo un pastore, privo della possibilità di studiare sui libri, ma nelle notti stellate, mentre vegliava sulle sue pecore, osservava il cielo e tracciava il cammino delle stelle. Nelle lunghe veglie notturne, accovacciato davanti al fuoco, parlava agli altri pastori della venuta di un grande Re. Alcuni lo ascoltavano, altri lo deridevano, ma egli continuava a narrare con fervore.
L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

“L’amore per le storie nasce da bambina. Ero una lettrice onnivora, anche perché libri in casa non ce n’erano e ogni volta che ne intercettavo uno mi ci avventavo come un cacciatore su una preda e leggevo e rileggevo i pochi che avevo a disposizione.” Così Fulvia Degl'Innocenti racconta il seme da cui è sbocciata la sua straordinaria carriera di scrittrice per ragazzi. Un percorso costruito con passione, impegno e uno sguardo sempre attento al mondo dell’infanzia, che l’ha portata a pubblicare oltre 150 libri tradotti in più di trenta paesi. Giornalista, autrice e direttrice di collane editoriali, Fulvia esplora temi profondi e universali, dando voce a storie capaci di emozionare e coinvolgere piccoli e grandi lettori. Nel dialogo con lei emergono il rispetto e la cura che dedica ai suoi giovani lettori, invitandoli a credere nei propri talenti e a non smettere mai di cercare la magia che si cela tra le pagine di un libro. Scopri di più nell’intervista completa.
Quel Natale in cui ero grande

Quel Natale in cui ero grande

20 DICEMBRE 2024 la libreria Testaperaria si trasformerà in un luogo magico dove adulti e bambini potranno vivere un’esperienza unica: la presentazione del libro "Quel Natale in cui ero grande", scritto da Nicoletta Asnicar, illustrato da Ilaria Zanellato e pubblicato da Edizioni Clichy.
Il gatto di Babbo Natale

Il gatto di Babbo Natale

Scommetto che pensavate di sapere tutto su Babbo Natale, sugli elfi indaffarati, le renne instancabili, la slitta volante e la magica vita al Polo Nord. Ma c’è un segreto che ci svela Fulvia Degl'Innocenti, l'autrice e giornalista dai mille racconti! Babbo Natale ha un gatto! Sì, avete capito bene, un morbido amico a quattro zampe con un ruolo tutto speciale!
L’errore di Babbo Natale

L’errore di Babbo Natale

Questo libro nasce dall'incontro tra la brillante creatività di Richard Curtis, celebre autore nel mondo del cinema e la delicata maestria di Rebecca Cobb, le cui illustrazioni hanno conquistato un posto speciale nella letteratura per l'infanzia. Le gemelle Weston, Michi e Alex, di sette anni sono le protagoniste di questa dolce e indimenticabile storia natalizia, capace di incantare grandi e piccoli lettori. Erano così simili nell’aspetto che solo chi le conosceva davvero riusciva a distinguerle: Michi si pettinava sempre con due lunghe trecce, mentre Alex portava sulla guancia una piccola cicatrice dalla forma curiosa, simile a una forchetta. Ma il loro carattere non poteva essere più diverso: Michi era dolce e obbediente, mentre... Alex era proprio discola!
​L’ albero di Natale del signor Vitale

​L’ albero di Natale del signor Vitale

L’autore e illustratore statunitense Robert Barry è diventato celebre grazie a quest’opera, un classico natalizio pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1963. Dopo 60 anni, questo gioiello arriva in Italia con Marameo Edizioni, portando la sua magia ai piccoli lettori. La storia invita a riflettere sul valore della generosità e della condivisione, mostrando come ciò che sembra inutile possa diventare prezioso per altri. Un racconto che celebra la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, rivelando come un piccolo dono possa donare grande felicità.
​La prima neve

​La prima neve

C’è un momento speciale, quell’istante in cui tutto il mondo sembra trattenere il respiro: è l’arrivo della prima neve. Ed è proprio lì che ci conduce Bomi Park, illustratrice e narratrice nata a Seul, nel suo incantevole albo d’esordio, La prima neve, portato in Italia da Lupo Guido Editore. Appena apriamo il libro, siamo avvolti dal buio di due pagine completamente nere. Ma... ecco, quattro piccoli puntini bianchi brillano nel silenzio. Sono i primi fiocchi di neve!