La scatola

La scatola

"Nel bosco è successo qualcosa di strano. Qualcuno ha lasciato una scatola con due fessure". "La Scatola", bellissimo albo vincitore del PRIMO PREMIO SOLIGATTO 2024 per la fascia 6/10 anni, è scritto dalla talentuosa Isabella Paglia e illustrato con eleganza da Paolo Proietti. Questo libro non è solo una storia, ma un vero inno all’amicizia, quella vera che rispetta i tempi, sa attendere e si offre senza aspettarsi nulla in cambio.
L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

“L’amore per le storie nasce da bambina. Ero una lettrice onnivora, anche perché libri in casa non ce n’erano e ogni volta che ne intercettavo uno mi ci avventavo come un cacciatore su una preda e leggevo e rileggevo i pochi che avevo a disposizione.” Così Fulvia Degl'Innocenti racconta il seme da cui è sbocciata la sua straordinaria carriera di scrittrice per ragazzi. Un percorso costruito con passione, impegno e uno sguardo sempre attento al mondo dell’infanzia, che l’ha portata a pubblicare oltre 150 libri tradotti in più di trenta paesi. Giornalista, autrice e direttrice di collane editoriali, Fulvia esplora temi profondi e universali, dando voce a storie capaci di emozionare e coinvolgere piccoli e grandi lettori. Nel dialogo con lei emergono il rispetto e la cura che dedica ai suoi giovani lettori, invitandoli a credere nei propri talenti e a non smettere mai di cercare la magia che si cela tra le pagine di un libro. Scopri di più nell’intervista completa.
Quel Natale in cui ero grande

Quel Natale in cui ero grande

20 DICEMBRE 2024 la libreria Testaperaria si trasformerà in un luogo magico dove adulti e bambini potranno vivere un’esperienza unica: la presentazione del libro "Quel Natale in cui ero grande", scritto da Nicoletta Asnicar, illustrato da Ilaria Zanellato e pubblicato da Edizioni Clichy.
Curare le pietre

Curare le pietre

DAL 13 DICEMBRE IN LIBRERIA Il terremoto del Friuli del 1976 sconvolse la terra e le vite di chi la abitava. Con una magnitudo di 6.5 sulla scala Richter, quella notte del 6 maggio segnò per sempre il cuore della regione e dei territori vicini. Tra le macerie e la disperazione, emerse un’onda di solidarietà: volontari da ogni dove accorsero per aiutare. Tra loro c’era Anita, diciannove anni, che lasciò tutto per partire e scoprì, tra le ferite della montagna, il senso più profondo di se stessa.
​L’ albero di Natale del signor Vitale

​L’ albero di Natale del signor Vitale

L’autore e illustratore statunitense Robert Barry è diventato celebre grazie a quest’opera, un classico natalizio pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1963. Dopo 60 anni, questo gioiello arriva in Italia con Marameo Edizioni, portando la sua magia ai piccoli lettori. La storia invita a riflettere sul valore della generosità e della condivisione, mostrando come ciò che sembra inutile possa diventare prezioso per altri. Un racconto che celebra la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, rivelando come un piccolo dono possa donare grande felicità.
​La prima neve

​La prima neve

C’è un momento speciale, quell’istante in cui tutto il mondo sembra trattenere il respiro: è l’arrivo della prima neve. Ed è proprio lì che ci conduce Bomi Park, illustratrice e narratrice nata a Seul, nel suo incantevole albo d’esordio, La prima neve, portato in Italia da Lupo Guido Editore. Appena apriamo il libro, siamo avvolti dal buio di due pagine completamente nere. Ma... ecco, quattro piccoli puntini bianchi brillano nel silenzio. Sono i primi fiocchi di neve!
Il mondo ti aspetta

Il mondo ti aspetta

"Sei qui per illuminare luoghi bui da troppo tempo. Per svelare agli altri la bellezza di ogni giorno. Abbi fiducia, mettiti alla prova: il mondo aspetta qualcuno proprio come te!" Oggi celebriamo i diritti, i sogni e il futuro di ogni bambino e bambina, ricordando quanto sia importante nutrire la loro curiosità, incoraggiarli a credere in se stessi e offrire loro la possibilità di costruire un mondo migliore. Un libro che incarna perfettamente lo spirito della Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è Il mondo ti aspetta di Kobi Yamada, pubblicato da Terre di mezzo Editore.
Buonanotte bosco

Buonanotte bosco

Karen Jameson, autrice statunitense di libri per l'infanzia, con "Buonanotte bosco" ci regala un'opera dolce e rassicurante, frutto della sua esperienza di insegnante e della sua sensibilità verso la poesia della natura. Il ritmo ripetitivo e cullante, accompagnato da una voce calma e suadente, rende questo albo un racconto perfetto per la buonanotte, capace di far scivolare i bambini nel sonno con immagini rassicuranti e sognanti.
Odisseo cerca un amico

Odisseo cerca un amico

DALL’11 NOVEMBRE IN LIBRERIA Questa è la storia di un viaggio audace e tenero, che porterà il nostro protagonista in ogni angolo del mondo: dalla Russia al Giappone, dalla Corea a Hollywood. Su navi e aerei, con coraggio e speranza, inseguirà il suo sogno più grande: trovare un vero amico! È un ragazzo? Un esploratore dal cuore intrepido? No, niente di tutto questo! Il protagonista di questa avventura sfrenata, scritta e illustrata da Lena Repetur, è un piccolo sognatore dal pelo rossiccio: Odisseo. Dal canile, dove si sente solo e abbandonato, decide di scappare e inseguire la sua aspirazione più cara: un legame speciale che possa scaldargli il cuore.
La mia vita imprevista

La mia vita imprevista

DALL’ 8 NOVEMBRE IN LIBRERIA La piccola Frances Boschi ha una mamma che non vede da quattro anni e una nuova mamma che l’ha accolta con amore nella sua famiglia, dove c’è anche un papà che l’abbraccia con affetto e tre nuovi fratelli che le fanno spazio nella loro quotidianità. Quando si toccano temi delicati come quello delle famiglie allargate, il compito non è mai facile, ma Giuliana Facchini, l’autrice di "La mia vita imprevista", ci offre una narrazione autentica e coinvolgente che intreccia mistero, tenerezza e un’esplorazione gentile delle emozioni.