Il piccolo giardiniere

Il piccolo giardiniere

NUOVA RISTAMPA Dopo un periodo di assenza dagli scaffali, torna finalmente uno dei lavori più apprezzati dell’autrice e illustratrice hawaiana Emily Hughes: "Il piccolo giardiniere". Questo albo, ricco e vibrante, celebra l’impegno, la dedizione e il valore della pazienza, insegnandoci a confidare nel tempo e nel futuro. Perché, spesso, per far sì che le cose cambino, occorre saper aspettare il momento giusto.
La scatola

La scatola

"Nel bosco è successo qualcosa di strano. Qualcuno ha lasciato una scatola con due fessure". "La Scatola", bellissimo albo vincitore del PRIMO PREMIO SOLIGATTO 2024 per la fascia 6/10 anni, è scritto dalla talentuosa Isabella Paglia e illustrato con eleganza da Paolo Proietti. Questo libro non è solo una storia, ma un vero inno all’amicizia, quella vera che rispetta i tempi, sa attendere e si offre senza aspettarsi nulla in cambio.
Felice abbastanza

Felice abbastanza

DAL 17 GENNAIO IN LIBRERIA Qual è il momento della vita che ti fa sentire sulle montagne russe, pieno di emozioni contrastanti, gioie improvvise e qualche inevitabile "oddio, e adesso?"? Esatto, l’adolescenza! Preparatevi, perché sta per arrivare un romanzo che cattura perfettamente quel mix di entusiasmo e caos. Edito da Camelozampa, si intitola "Felice Abbastanza" ed è scritto e illustrato da Kari Stai, con uno stile diretto, senza fronzoli, e arricchito da disegni in bianco e nero che raccontano ogni sfumatura di questo periodo di passaggio.
Isabella Paglia: tra storie di crescita e sogni senza confini

Isabella Paglia: tra storie di crescita e sogni senza confini

"È fondamentale ascoltare i bambini e i ragazzi e non stare solo a sentirli". In questa intervista esclusiva, Isabella Paglia, scrittrice pluripremiata per l’infanzia, condivide la sua visione sui temi fondamentali dei suoi libri: diversità, bullismo, accettazione e ascolto. Scopri la sua ispirazione per opere come La Scatola, premiata dai giovani lettori, e Mi piaccio così, che celebra l'unicità di ognuno. Isabella rivela anche il suo legame con gli illustratori e i momenti speciali vissuti nei laboratori con i bambini. Un dialogo profondo e ispiratore!
Corso sulle tecniche base di disegno 2 – figura e ambiente

Corso sulle tecniche base di disegno 2 – figura e ambiente

DAL 19 FEBBRAIO AL 26 MARZO 2025 Il corso Tecniche base di disegno 2 – figura e ambiente, a cura di Sarolta Szulyovszky, è pensato per chi desidera approfondire la rappresentazione di figure e ambienti, proseguendo il percorso formativo avviato con Tecniche base di disegno 1. Attraverso un approccio pratico e teorico, gli studenti esploreranno il disegno prospettico, l’anatomia umana e le tecniche artistiche come grafite, china, frottage, collage e matite colorate.
​Corso: Progettare un Silent Book

​Corso: Progettare un Silent Book

DAL 20 GENNAIO AL 24 FEBBRAIO 2025 Sei affascinato dai libri che raccontano storie senza parole? Il corso Progettare un Silent Book, a cura di Alice Barberini, è un’occasione unica per scoprire i segreti della narrazione visiva. Un viaggio tra immagini e silenzi Il corso ti guiderà nella creazione di un silent book, un libro illustrato composto esclusivamente da immagini. Attraverso esempi, cortometraggi e spiegazioni pratiche, scoprirai come sviluppare una storia e trasformarla in una narrazione visiva avvincente.
​Esploriamo i mondi sommersi: Corso di acquerello online

​Esploriamo i mondi sommersi: Corso di acquerello online

DAL 13 GENNAIO AL 17 FEBBRAIO 2025 Ogni lunedì dalle 18.00 alle 21.00, prende vita un corso tenuto dall'artista Giovanni Manna, dedicato agli amanti dell’arte e del mare. Un’occasione per immergersi nelle profondità marine esplorando la tecnica dell’acquerello e lasciandosi ispirare da creature affascinanti come pesci, balene, meduse, coralli e alghe.
L’orco del piano di sotto

L’orco del piano di sotto

DAL 10 GENNAIO IN LIBRERIA In occasione della Giornata della Memoria, che il 27 gennaio ci invita a ricordare le vittime dell’Olocausto, uovonero presenta un albo illustrato capace di fondere realtà, fantasia e suggestioni fiabesche per raccontare uno dei capitoli più oscuri del Novecento. Scritto da Olivier Dupin e illustrato da Barroux, L’orco del piano di sotto si ispira alle azioni dei “Giusti”, uomini e donne spesso sconosciuti, che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno rischiato la vita per salvare ebrei, adulti e bambini, dalla brutalità nazista.
Hai una storia in mente? Raccontala con le immagini!

Hai una storia in mente? Raccontala con le immagini!

11 - 12 GENNAIO 2025 Eva Montanari torna in presenza alla Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sàrmede per condurre il corso: "Hai una storia in mente? Raccontala con le immagini!". È rivolto a chi ha una storia nel cassetto, a chi si è bloccato in un progetto creativo e non sa come procedere, o a chi vuole sperimentare un metodo applicabile in laboratori e contesti scolastici.