​Il piccolo giardiniere

​Il piccolo giardiniere

"Il piccolo giardiniere conosce il linguaggio dei fiori, degli uccelli e dei piccoli animali. C'è qualcun altro che lo conosce? No". "Il piccolo giardiniere" è un albo poetico che ci insegna l’amore per la natura, l’importanza della semplicità e il valore dell’essere se stessi. Con immagini incantate e una storia che scalda il cuore, questo libro è un vero gioiello per lettori di tutte le età.
Ada e le formiche nella pancia

Ada e le formiche nella pancia

L’estate di Ada è un’esplosione di sentimenti che vanno dal sorriso più grande alla curiosità più vivace, e ogni giorno sembra una festa che fa battere il cuore e scoppiare la felicità! Crescere è un’avventura fantastica, ma a volte fa un po’ paura. Ada non vede l’ora di iniziare la scuola, eppure un brividino la fa sentire un po’ spaesata.
Le cose che passano

Le cose che passano

In un mondo frenetico, dove i bambini vengono spesso travolti da emozioni difficili da decifrare, il libro "Le cose che passano" di Beatrice Alemagna si propone come un rifugio poetico e rassicurante. Ciò che rende quest’albo straordinario non è solo il contenuto, bensì la forma: un’idea ingegnosa, quasi teatrale, che trasforma ogni doppia pagina in un piccolo palcoscenico del cambiamento.
​Attenti ai ragazzi

​Attenti ai ragazzi

C'era una volta, non molto tempo fa e non troppo lontano, un bambino che prese una scorciatoia nella foresta… Cosa succede quando un bambino finisce tra le fauci di un lupo? Autore e illustratore di questa spassosa e sorprendente storia è Tony Blundell, figura di spicco nel panorama della letteratura per l’infanzia, noto per il suo inconfondibile stile umoristico e le illustrazioni vivaci e piene di espressività. Scopri la recensione di questo libro esilarante dove l’intelligenza batte la forza… e il sale è l’ingrediente più importante!
B.U.A.

B.U.A.

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA Spesso, quando arriva la bua, sembra di trovarsi davanti a un enigma impossibile da risolvere: il pianto inarrestabile del bambino fa battere forte il cuore e ingigantisce il dolore fino a trasformarlo in un’urgenza disperata. Anche le mamme possono sentirsi smarrite, incapaci di trovare il “rimedio giusto” per far tornare il sorriso. In queste situazioni, solo un gesto d’amore e un abbraccio possono davvero fare la differenza.
Accadde a Salem

Accadde a Salem

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA "Accadde a Salem", presentato in anteprima alla Bologna Children’s Book Fair da Settenove, è un libro illustrato che lascia il segno, capace di toccare corde profonde e di far riflettere su temi ancora oggi urgenti, come il diritto all’autodeterminazione femminile, la discriminazione e la caccia al diverso. Attraverso uno sguardo intenso e coinvolgente, si racconta una delle pagine più buie della storia americana: i processi alle streghe di Salem.
Cromosomi

Cromosomi

DAL 18 APRILE IN LIBRERIA Cromosomi, con il testo di Fabian Negrin e le raffinate illustrazioni di Kalina Muhova, si configura come un percorso affascinante non solo attraverso spazi distinti, ma anche tra epoche diverse e le generazioni che, nel tempo, si sono succedute l’una all’altra. Si apre così un viaggio emozionante che ripercorre, con cura e sentimento, la storia di una famiglia fino a giungere a quella figura ancestrale, divenuta simbolicamente la madre di tutti gli uomini.
Come far felice un ippopotamo!

Come far felice un ippopotamo!

Immagina di avere un amico capace di rallegrare ogni tua giornata e farti compagnia in modo inaspettato! Un cane o un gatto? No, perché non provi l’emozione di diventare amico di un ippopotamo?! E se non sai quali giochi organizzare o cosa offrirgli per uno spuntino… non temere, questo libro è qui per te, pieno di consigli pratici e divertenti! Officina Babùk torna a sorprenderci con una serie di suggerimenti assolutamente esilaranti, che celebrano l'amicizia senza confini, riproponendo il grande classico Come far felice un ippopotamo!
Peggy trova tutto

Peggy trova tutto

Peggy è bravissima a trovare le cose! Dopo il trionfo come finalista al Premio Nati per Leggere 2024, che ci ha condotto in un’affascinante esplorazione fra i fiori e le piante del suo incantato giardino, nel terzo capitolo Peggy ci invita a varcare la soglia della sua casa nel nuovo albo dal titolo "Peggy trova tutto".
IL BIMBOLEONE e altri bambini

IL BIMBOLEONE e altri bambini

Quanti sono i bambini del mondo? Tanti, tantissimi. E tutti diversi… Ognuno con una storia, un modo di essere e un carattere unico: questa è la premessa che ci offre l’autore, Gabriele Clima, il quale ci ricorda che i bambini non sono solo numeri, ma piccoli universi di emozioni, talenti e peculiarità.