Ada e le formiche nella pancia

Ada e le formiche nella pancia

L’estate di Ada è un’esplosione di sentimenti che vanno dal sorriso più grande alla curiosità più vivace, e ogni giorno sembra una festa che fa battere il cuore e scoppiare la felicità! Crescere è un’avventura fantastica, ma a volte fa un po’ paura. Ada non vede l’ora di iniziare la scuola, eppure un brividino la fa sentire un po’ spaesata.
Le cose che passano

Le cose che passano

In un mondo frenetico, dove i bambini vengono spesso travolti da emozioni difficili da decifrare, il libro "Le cose che passano" di Beatrice Alemagna si propone come un rifugio poetico e rassicurante. Ciò che rende quest’albo straordinario non è solo il contenuto, bensì la forma: un’idea ingegnosa, quasi teatrale, che trasforma ogni doppia pagina in un piccolo palcoscenico del cambiamento.
​Attenti ai ragazzi

​Attenti ai ragazzi

C'era una volta, non molto tempo fa e non troppo lontano, un bambino che prese una scorciatoia nella foresta… Cosa succede quando un bambino finisce tra le fauci di un lupo? Autore e illustratore di questa spassosa e sorprendente storia è Tony Blundell, figura di spicco nel panorama della letteratura per l’infanzia, noto per il suo inconfondibile stile umoristico e le illustrazioni vivaci e piene di espressività. Scopri la recensione di questo libro esilarante dove l’intelligenza batte la forza… e il sale è l’ingrediente più importante!
Gusto primavolta

Gusto primavolta

"Gusto primavolta" è un albo coloratissimo, molto saporito e pieno di allegria. Adatto per bambini restii alle novità e alla scoperta! Scritto da Vanessa Policicchio Rizzoli e illustrato da Valentina Giovacchini, quest'albo è una corsa sensoriale nel mondo dei gusti di gelato, dove ogni assaggio è un’avventura e ogni sapore una rivelazione.
Come far felice un ippopotamo!

Come far felice un ippopotamo!

Immagina di avere un amico capace di rallegrare ogni tua giornata e farti compagnia in modo inaspettato! Un cane o un gatto? No, perché non provi l’emozione di diventare amico di un ippopotamo?! E se non sai quali giochi organizzare o cosa offrirgli per uno spuntino… non temere, questo libro è qui per te, pieno di consigli pratici e divertenti! Officina Babùk torna a sorprenderci con una serie di suggerimenti assolutamente esilaranti, che celebrano l'amicizia senza confini, riproponendo il grande classico Come far felice un ippopotamo!
Peggy trova tutto

Peggy trova tutto

Peggy è bravissima a trovare le cose! Dopo il trionfo come finalista al Premio Nati per Leggere 2024, che ci ha condotto in un’affascinante esplorazione fra i fiori e le piante del suo incantato giardino, nel terzo capitolo Peggy ci invita a varcare la soglia della sua casa nel nuovo albo dal titolo "Peggy trova tutto".
IL BIMBOLEONE e altri bambini

IL BIMBOLEONE e altri bambini

Quanti sono i bambini del mondo? Tanti, tantissimi. E tutti diversi… Ognuno con una storia, un modo di essere e un carattere unico: questa è la premessa che ci offre l’autore, Gabriele Clima, il quale ci ricorda che i bambini non sono solo numeri, ma piccoli universi di emozioni, talenti e peculiarità.
Ancora, papà!

Ancora, papà!

l papà… Quanti papà esistono, ognuno con il proprio modo di amare e farci sorridere? C'è il papà un po’ severo che ci insegna le regole, quello che sa essere giocherellone, il papà supereroe che sembra avere una forza incredibile, e quello affettuoso che abbraccia con tenerezza. "Ancora, papà!", un albo dolcissimo ed emozionante edito da Terre di Mezzo Editore, con le parole di Mariapaola Pesce e le illustrazioni coloratissime di Irene Penazzi, racconta con semplicità e affetto la crescita di una bambina accanto al suo papà, sempre presente, premuroso e pronto a dire… "Ancora!"
Una principessa indipendente

Una principessa indipendente

Dimenticate le solite fiabe con principesse dolci e timide! Strafurbetta non ci sta: lei ha la moto, gli "animaletti" poco convenzionali e un sacco di cose più divertenti da fare che sposarsi! Babette Cole, penna e pennello da bestseller internazionale, ci regala una favola anticonvenzionale con un messaggio forte: è giusto difendere ciò in cui crediamo, trovare la nostra felicità e avere il coraggio di prendere in mano la nostra vita.
Olga e Olaf

Olga e Olaf

Questo piccolo libro sprigiona tenerezza fin dalla copertina. Sullo sfondo bianco spicca l’immagine di una bimba felice, i ricci scompigliati dal vento, che pedala sul suo triciclo. Accanto a lei, il suo cucciolo si lascia trasportare, fiducioso e sereno. Una scena semplice, ma carica di affetto e complicità. Bacchilega Editore dedica ai più piccini, fino ai 5 anni, il dolcissimo "Olga e Olaf", scritto e illustrato da Tonka Uzu.