L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

L’arte di raccontare ai ragazzi: la voce di Fulvia Degl’Innocenti

“L’amore per le storie nasce da bambina. Ero una lettrice onnivora, anche perché libri in casa non ce n’erano e ogni volta che ne intercettavo uno mi ci avventavo come un cacciatore su una preda e leggevo e rileggevo i pochi che avevo a disposizione.” Così Fulvia Degl'Innocenti racconta il seme da cui è sbocciata la sua straordinaria carriera di scrittrice per ragazzi. Un percorso costruito con passione, impegno e uno sguardo sempre attento al mondo dell’infanzia, che l’ha portata a pubblicare oltre 150 libri tradotti in più di trenta paesi. Giornalista, autrice e direttrice di collane editoriali, Fulvia esplora temi profondi e universali, dando voce a storie capaci di emozionare e coinvolgere piccoli e grandi lettori. Nel dialogo con lei emergono il rispetto e la cura che dedica ai suoi giovani lettori, invitandoli a credere nei propri talenti e a non smettere mai di cercare la magia che si cela tra le pagine di un libro. Scopri di più nell’intervista completa.
Charlotte Salomon

Charlotte Salomon

Le biografie possono risultare descrittive e l’aspetto storiografico rischia di renderle poco attrattive, ma questo non è proprio il caso: Beccogiallo ci regala la vita di Charlotte Salomon, una giovane pittrice vissuta nel periodo nazista, scomparsa a soli 26 anni nei campi di concentramento. Nonostante il profondo dolore vissuto, la sua giovinezza le permetterà di affrontare gli eventi drammatici della guerra fino in fondo e di esprimere se stessa attraverso l’arte che ci ha poi donato, per non dimenticare.
Saluti e Bici

Saluti e Bici

Sillabario illustrato di storia, manutenzione e politica della bicicletta. Edito dalla casa editrice BeccoGiallo, questo libro contiene tante storie e informazioni sul mondo della bicicletta, raccontate da due autori affermati. Alessandro Lise e Alberto Talami sviluppano gli argomenti più disparati, con toni davvero simpatici e tocchi di ironia adulta lasciati cadere qua e là.