Mo.Li.Se. – Mondi Libri Segni

DAL 6 ALL’8 GIUGNO 2025
Il primo festival del libro e dell’illustrazione per ragazzi e ragazze in Molise

Campobasso inaugura la prima edizione di Mo.Li.Se. – Mondi Libri Segni, rassegna dedicata alla letteratura e all’illustrazione per l’infanzia e l’adolescenza.
Dal 6 all’8 giugno 2025, la città molisana diventerà il palcoscenico di un evento culturale che celebra la lettura e il linguaggio visivo, offrendo uno spazio di condivisione e crescita per giovani lettori, educatori e famiglie.

Promosso da Risguardi (ETS e libreria) insieme a Telos Edizioni, il festival nasce dalla volontà di creare un’occasione fertile per valorizzare la narrazione, l’immaginario e la relazione educativa. L’obiettivo è semplice e potente: offrire ai più giovani un luogo dove sperimentare il fascino delle storie e delle immagini, mostrando come i libri possano diventare strumenti di esplorazione personale e collettiva.

Edizione 2025: al centro, l’identità
Il tema scelto per questa prima edizione è “l’identità”, intesa come percorso di costruzione di sé, fatto di incontri, sguardi e trasformazioni. Un argomento attuale e universale, che attraversa le trame dei libri e risuona nelle esperienze di crescita.
A rappresentarlo visivamente è l’illustrazione di Giovanni Colaneri, autore del manifesto: una bambina si osserva allo specchio, cambia, si scopre. Intorno a lei, il Castello Monforte, simbolo di Campobasso e una comunità unita, mano nella mano. L’identità, infatti, si sviluppa nella relazione con il contesto e con gli altri.
I libri, in questa prospettiva, diventano vere e proprie soglie da attraversare per scoprire nuovi modi di essere.

Il festival prende ispirazione dall’albo Buffalo Bella di Olivier Douzou (Settenove), nella traduzione di Giusi Quarenghi, proponendo incontri e attività pensate per stimolare il pensiero autonomo e valorizzare la libertà espressiva. Il programma prende anche spunto dai principi di BILL – Biblioteca della Legalità, sottolineando l’importanza della letteratura nella costruzione di una cittadinanza consapevole e inclusiva.

Gli ospiti
Tra gli ospiti attesi ci saranno importanti figure del panorama letterario e artistico dedicato a bambini e ragazzi:

  • Manlio Castagna, autore di successo, regista e sceneggiatore, noto per i suoi romanzi per giovani lettori e per la sua competenza nel mondo del cinema;
  • Annamaria Piccione, scrittrice e drammaturga siciliana, autrice di numerose opere per ragazzi tra romanzi storici e riscritture di classici;
  • Teresa Porcella, autrice poliedrica, editor e formatrice, con un ricco catalogo di libri per l’infanzia e opere poetiche;
  • Michele d’Ignazio, autore di narrativa per ragazzi, animatore di laboratori e promotore di esperienze teatrali ispirate ai suoi racconti;
  • e poi voci e matite molisane come Stefania Di Mella e Laura Fanelli, accanto a illustratrici di fama come Aurora Cacciapuoti e Daniela Pareschi.

I luoghi del festival
Mo.Li.Se. abiterà spazi emblematici di Campobasso, trasformandoli in scenari vivi e partecipati:

  • Piazzetta Palombo, centro nevralgico della manifestazione, diventerà “La piazzetta dei libri”, accogliendo presentazioni, reading illustrati e laboratori aperti;
  • Palazzo ex GIL, sede di esposizioni, videoproiezioni, bookshop e incontri in auditorium;
  • Circolo Sannitico, che ospiterà la mostra personale di Colaneri, attività per famiglie con bimbi dai 0 ai 6 anni e atelier artistici;
  • Bibliomediateca Comunale, luogo deputato a laboratori per adulti e incontri dedicati ai progetti Mamma Lingua e BILL;
  • Il centro storico, che domenica 8 giugno sarà teatro di una passeggiata letteraria, tra suggestioni narrative e scorci urbani.

Mo.Li.Se. – Mondi Libri Segni si propone come un’occasione preziosa per il territorio, aprendo una finestra sulla letteratura illustrata e sul potere trasformativo delle storie. Un invito a vivere i libri come spazi di libertà, arte e condivisione, dove ogni lettore, grande o piccolo, può trovare la propria voce.

Per informazioni e aggiornamenti:
molisefestival@gmail.com
https://www.instagram.com/moliselibrifestival/

Ufficio stampa laChicca
Francesca Tamberlani cell 338 1557825
f.tamberlani@lachiccaufficiostampa.it
news@lachiccaufficiostampa.it

Risguardi Associazione culturale
https://www.facebook.com/Risguardi
https://www.instagram.com/risguardi_ets/

Telos Edizioni
https://www.facebook.com/telosedizioni
https://www.instagram.com/telos_edizioni/

L’autore del manifesto:
Giovanni Colaneri
https://www.facebook.com/giovanni.colaneri
https://www.instagram.com/giovannicolaneri/


Banner