Foglie che cadono e fiocchi di neve

Foglie che cadono e fiocchi di neve

Questa dolce storia, ricca di dettagli naturalistici e preziosi insegnamenti, celebra l’importanza dell’amicizia, della gratitudine e del rispetto per la natura. Con Aki e Kiro, scopriamo che anche le stagioni più fredde nascondono gioie speciali: momenti di condivisione, giochi all’aperto e il calore di una casa accogliente.
L’errore di Babbo Natale

L’errore di Babbo Natale

Questo libro nasce dall'incontro tra la brillante creatività di Richard Curtis, celebre autore nel mondo del cinema e la delicata maestria di Rebecca Cobb, le cui illustrazioni hanno conquistato un posto speciale nella letteratura per l'infanzia. Le gemelle Weston, Michi e Alex, di sette anni sono le protagoniste di questa dolce e indimenticabile storia natalizia, capace di incantare grandi e piccoli lettori. Erano così simili nell’aspetto che solo chi le conosceva davvero riusciva a distinguerle: Michi si pettinava sempre con due lunghe trecce, mentre Alex portava sulla guancia una piccola cicatrice dalla forma curiosa, simile a una forchetta. Ma il loro carattere non poteva essere più diverso: Michi era dolce e obbediente, mentre... Alex era proprio discola!
​L’ albero di Natale del signor Vitale

​L’ albero di Natale del signor Vitale

L’autore e illustratore statunitense Robert Barry è diventato celebre grazie a quest’opera, un classico natalizio pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1963. Dopo 60 anni, questo gioiello arriva in Italia con Marameo Edizioni, portando la sua magia ai piccoli lettori. La storia invita a riflettere sul valore della generosità e della condivisione, mostrando come ciò che sembra inutile possa diventare prezioso per altri. Un racconto che celebra la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, rivelando come un piccolo dono possa donare grande felicità.