Conigli micro spaziali


Una tranquilla domenica mattina si trasforma in un’avventura straordinaria: tre minuscole astronavi attraversano la porta finestra della cucina e atterrano nel soggiorno!


Preparatevi a vivere un’avventura fantascientifica davvero unica, ma dimenticate alieni e mostri… Questa volta i protagonisti non sono altro che dei simpaticissimi coniglietti! Sì, avete capito bene: microcreature venute dallo spazio a bordo di minuscole astronavi, che atterreranno direttamente a casa del narratore. Venite a scoprire questa esilarante storia sfogliando Conigli micro spaziali, il nuovo libro di Alessio Alcini, pubblicato da Camelozampa.

Ancora prima del suo debutto in libreria, Conigli micro spaziali sta già conquistando il mondo: i diritti di traduzione sono stati venduti in Corea, Finlandia, Francia, Lituania e Taiwan! Un successo internazionale che non possiamo fare a meno di anticipare, regalandovi una piccola anteprima di questa surreale e spassosa storia di fantascienza “domestica”.

Immaginate una tranquilla domenica mattina, quando improvvisamente tre minuscole astronavi attraversano la porta-finestra della cucina.

Il giovane narratore, sorpreso e incredulo, osserva scendere decine di minuscoli conigli, tutti rigorosamente equipaggiati con tute spaziali! Qual è la loro missione? Cercare succo d’arancia. Ma a cosa mai servirà?

L’intera storia è raccontata in prima persona da un narratore che non vediamo mai, ma che possiamo facilmente immaginare come una versione infantile dell’autore stesso. La casa che questi minuscoli astronauti esplorano è proprio la sua, e tutto viene descritto con una combinazione di stupore e normalità.

Come avviene spesso nella migliore fantascienza, l’eccezionale irrompe nel quotidiano, per poi svanire senza lasciare traccia. E così, una volta trovato il succo d’arancia, che scopriamo essere il carburante per le loro astronavi, i coniglietti spaziali ripartono esattamente come erano arrivati. Verso il loro pianeta? O forse… verso la casa accanto?

Alcini ci regala illustrazioni raffinate e piene di dettagli, con una precisione che rende ogni espressione dei coniglietti irresistibilmente vivida. Le loro tute spaziali sono talmente ben curate che, dopo aver letto il libro, vi troverete a guardare fuori dalla finestra della cucina, chiedendovi se i prossimi coniglietti spaziali potrebbero fare tappa proprio da voi!

In conclusione, Conigli micro spaziali è una storia surreale e un po’ folle, capace di catturare il cuore di chiunque la legga con il suo irresistibile mix di umorismo e fantasia. Un racconto che, una volta iniziato, non potrete fare a meno di amare!


Titolo: Conigli micro spaziali
Alessio Alcini (testi ed illustrazioni)
https://www.instagram.com/papecchio/
Editore: Camelozampa – sito internet: https://www.camelozampa.com
https://www.facebook.com/camelozampahttps://www.instagram.com/camelozampa
Anno di pubblicazione: 2024
Categoria: libri illustrati
Età consigliata: Dai 5 anni


Banner