NOVITÀ IN LIBRERIA
Chi era davvero William Shakespeare? Un genio del teatro, un poeta eccellente… o forse qualcosa di più misterioso?
Di lui conosciamo le opere straordinarie – Romeo e Giulietta, Amleto, Macbeth – storie di amori proibiti, tradimenti e destini ineluttabili, che ancora oggi incantano il mondo. Ma la sua vita resta avvolta nell’ombra: fino al 1592, le tracce della sua esistenza sono quasi inesistenti. Un enigma che ha dato origine a infinite teorie e fantasie.
Ed è proprio in questo intreccio di storia, leggenda e finzione che si inserisce il romanzo conclusivo della trilogia di Elisa Guidelli, in arte Eliselle, pubblicato da Gallucci Editore ed intitolato Della stessa sostanza dei sogni She-shakespeare. Con una scrittura elegante e avvolgente, l’autrice dà vita al personaggio di Judith/William Shakespeare. Un libro che seduce con il fascino di un segreto ancora tutto da svelare.
Un grazie speciale va all’Ufficio Stampa laChicca e alla casa editrice Gallucci Editore per i materiali forniti.
“Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni,
e la nostra breve vita è racchiusa nel tempo di un sonno”.William Shakespeare, La Tempesta
I due libri precedenti di questa saga ci presentano Judith Shakespeare, una bambina che ama curiosare tra i libri e sogna di studiare il sole e le stelle, gli animali e gli alberi, i luoghi lontani. Ma nell’Inghilterra del quindicesimo secolo solo i ragazzi possono andare a scuola perciò Judith trova una soluzione: indossando dei vecchi vestiti da maschio trovati in soffitta, riesce a frequentare la scuola con un nuovo nome: William!
Nel terzo capitolo, Eliselle riapre il sipario su questa avventura, ambientandola nel 1593, l’anno in cui i documenti storici comprovano l’esistenza del vero Shakespeare.
In quel tempo di fervore e mutamento, la protagonista, ormai adulta, percorre la sua vita, tra il peso delle responsabilità, il fuoco dell’ambizione e le ombre di sogni infranti. Sullo sfondo, l’epoca elisabettiana si avvia al tramonto, narrata con cura e precisione, mentre la storia si dipana come un quadro ricco di emozioni e contrasti. Un romanzo denso di carattere e passione, capace di conquistare adolescenti e adulti, siano essi già compagni di viaggio di Judith o ne incontrino il destino per la prima volta. L’autrice, infatti, con abile maestria, evoca i momenti più salienti raccontati nei primi due volumi della trilogia, rendendoli vivi ed incisivi.
Ma tutti i sogni hanno un prezzo. Per realizzare il suo, Judith deve ancora una volta indossare la maschera di William, celando la sua vera natura dietro vesti maschili. E quando la regina, incantata dalle sue opere, la incorona re dei drammaturghi di Londra, non le resta che accettare con un sorriso che nasconde amarezza. Se osasse svelarsi, non vi sarebbero onori né riconoscimenti, ma solo disprezzo e condanna: a quel tempo il mondo non era pronto per una donna che osa sfidare le regole.
Inoltre, Judith ha sempre creduto che la regina fosse giusta e saggia, ma quando arriva a corte scopre una realtà ben diversa: inganni, tradimenti e violenza. È il momento in cui capisce che il mondo non è come lo immaginava da bambina. È come se si trasformasse da bruco in farfalla: più forte e consapevole, ma anche con qualche ferita. Crescere, a volte, significa affrontare delusioni che lasciano il segno. Un cambiamento inevitabile, che spinge a pensare, a capire meglio sé stessi e la propria strada.
Eliselle racconta con sensibilità e intelligenza i desideri, le passioni e le difficili scelte della vita. Nelle sue pagine, l’amore non è perfetto, ma un equilibrio fragile, fatto di sacrifici e compromessi. Perché volere tutto è solo un sogno da bambini, sussurrano le parole, e ogni scelta significa anche lasciare qualcosa indietro.
Eppure, nel gioco di identità e segreti, qualcuno capisce la verità su Judith. La regina, il misterioso Marlowe, forse persino la sua famiglia, ma nessuno la svela. E quando arriva il momento dell’ultimo atto, il mondo la ricorderà come William, non come Judith. Tra storia e leggenda, Eliselle la accompagna fino alla fine, affidandole le parole più preziose: quelle scritte per le sue figlie amate.
La storia ci insegna che chi racconta una storia raramente
è lo stesso che ne riceve il riconoscimento. Eppure,
in questo istante, posso dirvi di essere in pace.
Alla fine del volume, una dettagliata postfazione e una bibliografia essenziale tracciano con precisione il confine tra realtà storica e invenzione letteraria, permettendo ai lettori di distinguere i fatti documentati dalle suggestioni del romanzo.
Per poter realizzare il suo sogno, Judith dovrà ancora una volta celare la propria identità indossando abiti maschili… Nel XVII secolo il mondo non è pronto. E adesso? Eliselle ci lascia con una domanda che nasce spontaneamente dalla sua opera ed evidenzia un tema di grande attualità che merita un’importante riflessione da parte di tutti noi.
L’autrice
Elisa Guidelli, in arte Eliselle, vive nel modenese. È laureata in Storia medievale e lavora come storyteller, organizzatrice di eventi letterari e festival dei libri per ragazzi. Tra le sue passioni il primo posto spetta alla lettura, subito seguita da scrittura, cinema e serie tv. Ama soprattutto i romanzi storici. Con Gallucci ha già pubblicato, nel 2022, “She-Shakespeare”, e nel 2023 “She Shakespeare – Il mondo è un palcoscenico”. Con Einaudi Ragazzi ha scritto altri due libri per ragazzi: “Girlz vs Boyz” (2020) e “Il Collegio” (2022). Il suo amore per le grandi donne di diverse epoche storiche l’ha spinta a scrivere e a progettare romanzi e serie tv per raccontarle e farle arrivare al grande pubblico.
L’illustratrice
Arianna Farricella è modenese di nascita e bolognese d’adozione. Ha imparato a leggere con Asterix e Topolino, poi ha cominciato a disegnare fumetti e storie illustrate. Da allora ne ha fatto un mestiere, lavorando come fumettista e illustratrice per ragazzi.
Titolo: Della stessa sostanza dei sogni. She-Shakespeare
Autori: Eliselle (testi) -Arianna Farricella (illustrazioni)
https://www.instagram.com/elisella/ – https://www.facebook.com/eliselle
https://www.instagram.com/ariannafarricella/ – https://www.facebook.com/arianna.farricella
Editore: Gallucci Editore – Collana: UAO – sito internet: https://www.galluccieditore.com/
https://www.facebook.com/edizioniGallucci – https://www.instagram.com/galluccieditore/
Categoria: Narrativa Young
Età consigliata: Dai 12 anni
Francesca Tamberlani – LaChicca Ufficio Stampa – https://lachiccaufficiostampa.it/
https://www.instagram.com/lachiccaufficiostampa.it/ https://www.facebook.com/LaChiccaUfficioStampa