Il falco e la stella

Il falco e la stella

DAL 21 MARZO IN LIBRERIA Nel cuore della storia italiana, a ottant’anni dalla Liberazione, si apre un’avventura epica di amicizia, amore e Resistenza. In un piccolo e fiero paese del Reggiano, ai piedi del maestoso Monte Cusna in Emilia-Romagna, due giovani eroi, Falco e Stella, vivono con coraggio la magia di un tempo in cui la libertà era l’obiettivo più grande.
Il mondo dei suoni

Il mondo dei suoni

DAL 17 MARZO IN LIBRERIA Hai mai provato a chiudere gli occhi e lasciarti avvolgere dai suoni intorno a te? Il mondo è una sinfonia continua: dal gorgoglio di una pentola sul fuoco al ticchettio di un orologio, dal fruscio del vento tra le foglie al trillo squillante del telefono… e poi c’è la musica, le parole che scambiamo, il battito del cuore. Olga Fadeeva ci accompagna in un viaggio sorprendente dentro questo universo sonoro, con un albo illustrato che mescola poesia e scienza, curiosità e creatività.
Amici per la… musica!

Amici per la… musica!

Apri questo libro e lascia che le tue orecchie e il tuo cuore si sintonizzino… senti la musica? È una melodia speciale, che nasce dall'incontro di un quartetto d'archi – violoncello, viola, due violini – ma aspetta, c'è qualcosa di ancora più straordinario! C’è anche un quartetto magico, dove gli strumenti prendono vita nei panni di un Elefante, una Lepre, un Rinoceronte e un Drago!
Il ragazzaccio

Il ragazzaccio

C’era una volta un direttore d'orchestra che, con il potere della musica, ha sollevato dalle difficoltà e dalla strada innumerevoli bambini, offrendo loro una via di riscatto e speranza. E c’era anche un giovane, etichettato da tutti come un “ragazzaccio”, che ha avuto la fortuna di essere salvato proprio da quell’incontro. È una favola? No, questo racconto, scritto da Angeliki Darlasi, una delle più apprezzate autrici greche per l'infanzia, si ispira a una storia vera e ci regala la forza di un esempio concreto, arricchito dalle illustrazioni di Iris Samartzi e dalla traduzione di Tiziana Cavasino. Perché, come recita l’IBBY Honour List: “È una storia che celebra la fiducia nell'umanità e nel potere dell'arte e della cultura per combattere la povertà e l’esclusione sociale.”
La musica è di casa

La musica è di casa

5 OTTOBRE 2024 Se i vostri bimbi sono appassionati di musica, non potete assolutamente perdervi gli imperdibili appuntamenti con l'autrice e musicista Giovanna Pezzetta, in programma sabato 5 ottobre alle ore 16:00 e alle ore 17:00 presso la Festa del Racconto di Carpi.
Corso di immaginazione 2024 / 25

Corso di immaginazione 2024 / 25

Giulia Ceccarani e Valerio Belloni propongono il Corso di Immaginazione ai bambini e alle bambine di età compresa fra i 6 e i 10 anni. Ci sarà l'opportunità di esplorare e creare nuovi linguaggi attraverso il disegno e la sperimentazione. L'intento è stimolare e potenziare una risorsa preziosa: la nostra immaginazione.